In collaborazione con FabLab UniTrento
Aggiornate lunedì 23 dicembre 2024
Installiamo un sistema offline per Windows, Linux e Mac.
Installeremo un sistema TeX locale completamente funzionante; sono disponibili diverse opzioni multipiattaforma tra cui scegliere: MiKTeX, MacTeX, or TeX Live
Per questo corso useremo TeX Live, un sistema TeX completo e cross-platform.
Importante
Per favore, agli utenti di Mac, utilizzate questa installazione. In questo modo, tutti avremo la stessa versione installata localmente. Di seguito troverete le istruzioni dettagliate da seguire passo passo.
Per seguire questo corso è necessario avere installati sulla propria macchina:
pygmetize
(per minted
);cercare “LaTeX Workshop” nella sezione “Extensions” e installare l’estensione, oppure da terminale:
eseguire pip install Pygments
su un terminale:
python-<versione>-<cpu>.exe
python.exe
to PATH”Avviso
Se ci si dimentica di aggiungere python.exe
al PATH
, pip
non sarà visibile da riga di comando.
pip
pip
(prima della deselezione)pip
(dopo la deselezione)Avviso
Possiamo evitare di installare altri programmi che non ci servono.
Se cercando di invocare pip
all’interno della Powershell:
pip : The term 'pip' is not recognized as the name of a cmdlet, function, script file, or operable program. Check the
spelling of the name, or if a path was included, verify that the path is correct and try again.
At line:1 char:1
+ pip
+ ~~~
+ CategoryInfo : ObjectNotFound: (pip:String) [], CommandNotFoundException
+ FullyQualifiedErrorId : CommandNotFoundException
Oppure all’interno di un Command Prompt:
PATH
dell’utente:7. Advanced UI (before selection)
9. Advanced UI (after selection)
Ora dovreste notare che lo spazio richiesto è appena sotto i 3GB, dopodiché premere “Install” in basso a destra;
Avviso
Non mettere in sospensione il computer durante l’installazione, la procedura durerà circa 20 minuti.
(solo per utenti Mac) installare il gestore di pacchetti Brew
e wget
;
installare Visual Studio Code:
sudo snap install --classic code
brew install --cask visual-studio-code
installare Java (è necessario solo il Java Runtime Environment):
sudo apt install -y default-jre
brew install java
installare Pygments:
sudo apt install -y python3-pygments
brew install [email protected] && brew install pygments
pygmentize -V
aggiornare (preinstallato):
sudo apt upgrade git
brew install git && brew upgrade git
installare Tex-Live per sistemi Unix (installazione guidata).
Crea una cartella nella quale installerai la nuova distribuzione TexLive e dai al tuo utente la proprietà di lettura e scritrura di questa cartella:
Scarica e installa manualmente TexLive:
mkdir /tmp/texlive
cd /tmp/texlive
wget http://mirror.ctan.org/systems/texlive/tlnet/install-tl.zip
unzip ./install-tl.zip -d install-tl
cd install-tl/install-tl-$(date +%Y%m%d)
perl ./install-tl
Di seguito troverai le impostazioni da selezionare durante l’installazione.
Consiglio
Puoi ingrandire le immagini cliccandoci sopra tenendo premuto alt
.
All’interno della cartella d’installazione dovrebbe essere stato creato un file texlive.profile
e il suo contenuto dovrebbe corrispondere a questo:
selected_scheme scheme-custom
TEXDIR /usr/local/texlive/2024
TEXMFCONFIG ~/.texlive2024/texmf-config
TEXMFHOME ~/texmf
TEXMFLOCAL /usr/local/texlive/texmf-local
TEXMFSYSCONFIG /usr/local/texlive/2024/texmf-config
TEXMFSYSVAR /usr/local/texlive/2024/texmf-var
TEXMFVAR ~/.texlive2024/texmf-var
binary_x86_64-linux 1
collection-basic 1
collection-binextra 1
collection-fontsextra 1
collection-fontsrecommended 1
collection-fontutils 1
collection-langenglish 1
collection-langgreek 1
collection-langitalian 1
collection-latex 1
collection-latexextra 1
collection-latexrecommended 1
collection-mathscience 1
collection-pictures 1
collection-publishers 1
collection-xetex 1
instopt_adjustpath 0
instopt_adjustrepo 1
instopt_letter 0
instopt_portable 0
instopt_write18_restricted 1 # allow exection of restricted list of programs via \write18
tlpdbopt_autobackup 1
tlpdbopt_backupdir tlpkg/backups
tlpdbopt_create_formats 1
tlpdbopt_desktop_integration 1
tlpdbopt_file_assocs 1
tlpdbopt_generate_updmap 0
tlpdbopt_install_docfiles 0 # Install font/macro doc tree
tlpdbopt_install_srcfiles 0 # Install font/macro source tree
tlpdbopt_post_code 1
tlpdbopt_sys_bin /usr/local/bin
tlpdbopt_sys_info /usr/local/share/info
tlpdbopt_sys_man /usr/local/share/man
tlpdbopt_w32_multi_user 1
Alla prossima installazione puoi utilizzare questo file, modificandolo in modo appropriato, per effettuare l’installazione di TeX Live:
Alla fine dell’installazione vengono stampati i seguenti messaggi:
Add /usr/local/texlive/2024/texmf-dist/doc/man to MANPATH.
Add /usr/local/texlive/2024/texmf-dist/doc/info to INFOPATH.
Most importantly, add /usr/local/texlive/2024/bin/x86_64-linux
to your PATH for current and future sessions.
Ora devi aggiungere la directory dei binari di TeX Live al tuo PATH:
echo 'export MANPATH="$MANPATH:/usr/local/texlive/2024/texmf-dist/doc/man"' >> ~/.bashrc
echo 'export INFOPATH="$INFOPATH:/usr/local/texlive/2024/texmf-dist/doc/info"' >> ~/.bashrc
echo 'export PATH=/usr/local/texlive/2024/bin/x86_64-linux:$PATH' >> ~/.bashrc
source ~/.bashrc # aggiorna il file di configurazione
Puoi eseguire il codice soprastante nel tuo file ~/.bashrc
per aggiornare il path, ma ricordati di cambiare l’anno.
Alcuni utenti Linux e Mac preferiscono utilizzare zsh
come bash shell (da macOS Catalina, Ottobre 2019, è quella di default), in questo caso bisogna aggiornare il file ~/.zshenv
, in particolare su Mac bisogna cambiare una cartella:
echo 'export MANPATH="$MANPATH:/usr/local/texlive/2024/texmf-dist/doc/man"' >> ~/.zshenv
echo 'export INFOPATH="$INFOPATH:/usr/local/texlive/2024/texmf-dist/doc/info"' >> ~/.zshenv
echo 'export PATH=/usr/local/texlive/2024/bin/universal-darwin:$PATH' >> ~/.zshenv
source ~/.zshenv # aggiorna il file di configurazione
Controlla che il PATH si sia aggiornato:
Nel caso in cui l’installazione non sia andata a buon fine, resetta l’installazione.
Se tutto è corretto, non dimenticare di rimuovere la cartella di installazione:
Per accertarti che l’installazione sia andata a buon fine:
arara main
\[
\rm Hello\ \LaTeX!
\]Aggiornare tlmgr
stesso:
tlmgr update --self
Listare i pacchetti che possono essere aggiornati:
tlmgr update --list
Aggiornare un pacchetto specifico:
tlmgr update <pkgname>
Aggiornare tutti i pacchetti:
tlmgr update --all
Aggiornare sia tlmgr
che tutti i pacchetti:
tlmgr update --self --all
Da quali parti è composta una tesi?
Le voci in corsivo sono obbligatorie, quelle in tondo sono facoltative, quelle asteriscate non devono comparire nell’indice generale.
Supersezionamento | Sezione |
---|---|
Materiale iniziale | Frontespizio Colophon* Dedica* Sommario Indice generale Elenco delle figure* Elenco delle tabelle* Altri elenchi* Prefazione Ringraziamenti* Introduzione non numerata |
Materiale principale | Introduzione numerata Capitoli Una o più appendici numerate |
Materiale finale | Una o più appendici non numerate Glossario Bibliografia Indice analitico |
Alcuni caratteri sono riservati per comandi \(\rm\LaTeX\). Non possono essere usati direttamente nel codice sorgente.
Abbreviation | Carattere | Funzione | Codice |
---|---|---|---|
Backslash | \ |
Comincia un comando | \textbackslash |
Braces | { } |
Delimitano un gruppo | \{ \} |
Dollar sign | $ |
Delimita la matematica in linea | \$ |
Circumflex | ^ |
Esponente matematico | \^{} |
Underscore | _ |
Pedice matematico | \_ |
Ampersand | & |
Separa le celle in una tabella | \& |
Hash | # |
Numero dell’argomento | \# |
Tilde | ~ |
Spazio indivisibile | \~{} |
Percent | % |
Commento | \% |
Comando | Dichiarazione | Stile |
---|---|---|
\emph |
\em |
Emphasized |
\textit |
\itshape |
Italic |
\textsc |
\scshape |
Small caps |
\textbf |
\bfseries |
Bold |
\textsl |
\slshape |
Slanted |
\textrm |
\rmfamily |
Roman |
\textsf |
\sffamily |
Sans serif |
\texttt |
\ttfamily |
Typewriter |
Dichiarazione | Dimensione |
---|---|
\tiny |
5pt |
\scriptsize |
7pt |
\footnotesize |
8pt |
\small |
9pt |
\normalsize |
10pt |
\large |
12pt |
\Large |
14.4pt |
\LARGE |
17.28pt |
\huge |
20.74pt |
\Huge |
24.88pt |
Abbreviation | Value |
---|---|
pt |
a point is approximately 1/72.27 inch , that means about 0.0138 inch or 0.3515 mm (exactly point is defined as 1/864 of American printer’s foot that is 249/250 of English foot) |
mm |
a millimeter |
cm |
a centimeter |
in |
inch |
ex |
roughly the height of an ‘x’ (lowercase) in the current font |
em |
roughly the width of an ‘M’ (uppercase) in the current font |
mu |
math unit equal to 1/18 em , where em is taken from the math symbols family |
sp |
so-called “special points”, a low-level unit of measure where 65536sp=1pt |
Length | Description |
---|---|
\baselineskip |
Vertical distance between lines in a paragraph |
\columnsep |
Distance between columns |
\columnwidth |
The width of a column |
\evensidemargin |
Margin of even pages, commonly used in two-sided documents such as books |
\linewidth |
Width of the line in the current environment. |
\oddsidemargin |
Margin of odd pages, commonly used in two-sided documents such as books |
\paperwidth |
Width of the page |
\paperheight |
Height of the page |
\parindent |
Paragraph indentation |
\parskip |
Vertical space between paragraphs |
\tabcolsep |
Separation between columns in a table (tabular environment) |
\textheight |
Height of the text area in the page |
\textwidth |
Width of the text area in the page |
\topmargin |
Length of the top margin |
Impaginazione (tesi) con \(\rm\LaTeX\) — Emanuele Nardi — CC BY-NC